in #recensione Erika Silvestri Giada Marzocchi Reader for blind Robert Lowry seconda guerra mondiale smarrimento Tornare a casa e perdersi: “Mi troverai nel fuoco” di Robert Lowry byGiada Marzocchi - 10.8.25 -
in #recensione amicizia amore crisi esistenziale Dolly Alderton Inghilterra Londra Rizzoli Valentina Zinnà Veronica Raimo Parlare d'amore con schiettezza e ironia: il memoir di Dolly Alderton in "Tutto quello che so sull'amore" byValentina Zinnà - 10.8.25 -
in #recensione Carlotta Lini Daphne du Maurier Editore Il Saggiatore Il Saggiatore Il fascino perturbante dell'essere nessuno: lo scambio dell'identità ne "Il capro espiatorio" di Daphne du Maurier byCarlotta Lini - 9.8.25 -
in #CriticaNera Darkside Fazi Samantha Viva Sebastian Fitzek thriller psicologico thriller tedesco In "Mimica" di Sebastian Fitzek la verità è nascosta nei gesti nascosti che non sappiamo di compiere bySamantha Viva - 9.8.25 -
in #CoincidenzeTlr #CriticaNera giallo italiano Laurana editore Marco Azzalini noir Samantha Viva Il sangue, la città, il silenzio: quando la notte sa di memoria e di verità in "La notte ha il suo profumo" di Marco Azzalini bySamantha Viva - 8.8.25 -
in #recensione #romanzo apocalisse Boualem Sansal Editore Neri Pozza filosofia e politica letteratura distopica Marianna Inserra 780 giorni all’apocalisse: chi merita di vivere? L’umanità alla prova finale nel distopico romanzo di Boualem Sansal “Vivere. Il conto alla rovescia” byMarianna - 8.8.25 -
in #recensione #romanzo Claudia Grande D'addetta Deborah giallo Il Saggiatore indagine noir pornografia Pornorama Un mondo dove morte, paillettes, gatti parlanti e personaggi folli si intrecciano: il ritorno di Claudia Grande in libreria byDeborah D'Addetta - 7.8.25 -
in #recensione Debora Lambruschini Jessica Anthony John Cheever letteratura contemporanea letteratura statunitense letteratura straniera novella Sur «Sposare Virgil, pensò, era una scommessa più sicura. Magari non avrebbe vinto, ma almeno non avrebbe perso»: "Il colpo segreto" di Jessica Anthony byDebora Lambruschini - 7.8.25 -
in #recensione Barbi Markovic D'addetta Deborah giochi grottesco horror Mercurio Books narrativa surreale storie Il mondo è un posto orrendo e Mini e Miki ci piacciono perché riescono a sopravvivere (forse): i mini horror di Marković byDeborah D'Addetta - 6.8.25 -
Social Network