Social Network

CriticaLetteraria

Search Blog

  • Home
  • Le nostre rubriche
    • Le interviste: "Il salotto"
    • Editori in Ascolto
    • CriticARTe
    • CritiCOMICS
    • Pillole d'Autore
    • Lector in fabula
    • CriticaLibera
    • Incontri: "Scrittori in Ascolto"
    • PercorsiCritici
    • La saggistica di "Pagine Critiche"
    • CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
    • Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Giuseppe Novella James Ellroy letteratura americana

Capolavori noir: "L.A. Confidential"

byGiuseppe - 31.10.11 -
in autori d'ottocento Carlo Dossi Dante Isella Gloria M. Ghioni Pillole di autore

Pillole d'autore: Carlo Dossi e Le note azzurre

byGMGhioni - 30.10.11 -
in crisi economica CriticaLibera Dario Orphée

CriticaLibera - Le prose della crisi

byDario Orphée - 29.10.11 -
in Ambiente architettura autoproduzione critica letteraria CriticaLetteraria letteratura contemporanea metaletteratura Riccardo Raimondo società e politica Spazio Libero Cervantes

Spazio Libero Cervantes | nessun limite eccetto il cielo

byRiccardo Raimondo - 28.10.11 -
in Editori in ascolto Galaad Edizioni Gloria M. Ghioni

Editori in ascolto - Galaad Edizioni

byGMGhioni - 27.10.11 -
in Jerry Della Femmina romanzo Silvia Pilloni

Da quei bravi ragazzi che si sono inventati Pearl Harbor

bySilvia - 26.10.11 -
in nuove proposte Paolo Mantioni Patrizia Poli

Patrizia Poli, Signora dei filtri

bypaolo mantioni - 25.10.11 -
in convegno evento Language show live lingue e italianistica Londra Serena Alessi

The Language Show Live

bySerena Alessi - 24.10.11 -
in antologia critica letteraria CriticaLetteraria Gianfranca Lavezzi Poesia poesia contemporanea Puntoacapo Editrice

Tredici cadenze: occasioni poetiche nel segno del "glocale"

byRiccardo Raimondo - 24.10.11 -
in cesare pavese Laura Ingallinella Marguerite Yourcenar Maria Luisa Spaziani Pillole di autore Virginia Woolf

Pillole d'autore: Marguerite Yourcenar, Fuochi

byLaura Ingallinella - 23.10.11 -
in CriticaLibera Dario Orphée Oscar Wilde

CriticaLibera - Oscar Wilde critico. In due punti

byDario Orphée - 22.10.11 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Premio Strega 2024

Premio Strega 2024
Scopri le recensioni di tutti i libri candidati al Premio Strega e al Premio Strega Europeo di quest'anno!

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • La cronaca di un dolore: Maggie Nelson prosegue il suo dittico iniziato con "Bluets" nel 2023
  • "Donnaregina" di Teresa Ciabatti: un incontro tra due vite
  • Un romanzo spietato sugli ultimi trent'anni di storia italiana. Il passato si dissolve mentre la protagonista lo osserva in "Stelle cadenti" di Laura Marzi
  • "Intimità senza contatto" di Lin Hsin-Hui: un romanzo cerebrale come la storia che racconta
  • Tra memorie e investigazioni: lo Sciascia di Silvana La Spina
  • Lasciare un'impronta nel tempo illusorio: "Il detective sonnambulo" (e malinconico) di Vanni Santoni
  • Una madre in fuga da un dolore che viene da lontano, una figlia in cerca di risposte: "L'inverno della lepre nera", il romanzo di esordio di Angela Tognolini

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.
undefined

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
Top