
di Gloria V. Fenaroli
pp. 144
Formato: 21x29,7 cm
Fotografie a colori
Confezione: brossura cartonata filo refe
Cavinato Editore International
Per tutti gli appassionati di auto storiche e di competizioni motoristiche, ma anche per i cultori di quella fotografia che può essere annoverata a pieno titolo fra le espressioni meglio riuscite dell'arte pittorica, segnalo la pubblicazione di questo libro che ripercorre le tappe più gloriose della "Mille Miglia" attraverso una serie di immagini rielaborate con una particolare tecnica ("Tracce di tempo" o "Marks of Time") messa a punto da Gloria V. Fenaroli, fotografa bresciana pluripremiata la cui formazione sotto il profilo creativo spazia dal teatro alle arti figurative in genere. Applicando questo originale procedimento sulla superficie delle foto, l'osservatore azzera per così dire la consueta percezione spazio-temporale, entrando in contatto (quasi sulla scia di un misterioso quanto affascinante impasto alchemico) con quella zona della mente in cui si annidano i ricordi e le emozioni che creano l'essenza della storia, una storia rivissuta o vissuta ex-novo attraverso gli impulsi che prendono forma sotto il suo sguardo interiore.
Attraverso le immagini più suggestive ristampate con "Tracce di Tempo", Gloria V. Fenaroli si sofferma sugli attimi più esaltanti e suggestivi della Mille Miglia, che rivivono dentro di noi come se li stessimo sperimentando in modo estemporaneo, grazie a tutta una serie di dinamiche e meccanismi non riconducibili a un "modello" comune, semplicemente perché ciascuno li scruta per così dire con gli occhi della propria anima, unica e irripetibile.


"Tracce di Mille Miglia" è stato realizzato con il patrocinio di 1000Miglia srl, del Museo Mille Miglia e dello storico Club Mille Miglia-Franco Mazzotti.
L'opera è disponibile anche in inglese, spagnolo e russo.
L'opera è disponibile anche in inglese, spagnolo e russo.
Cristina Luisa Coronelli
Social Network