Un evento senza precedenti, questo di #ioleggoperché. C'è da sempre da parte degli editori, delle biblioteche, delle librerie e delle istituzioni scolastiche il desiderio di invogliare la lettura, ma per la prima volta in assoluto, l'AIE (Associazione Italiana Editori) è riuscita a mettere tutti (o quasi) d'accordo, e a sviluppare un progetto di mesi, che - crediamo - proseguirà ben oltre il 23 aprile, culmine delle iniziative di #ioleggoperché con numerosissimi eventi.
Ci saranno cinque città capofila: Milano, Cosenza, Sassari, Roma e Vicenza (come vedete, alcune scontate e altre meno per fortuna). Lì gli eventi saranno davvero tantissimi, ma non mancano incontri e appuntamenti anche in città minori e nelle singole scuole, librerie, università, biblioteche, ma soprattutto per strada. Sì, perché questo evento ha deciso di "invadere" il territorio con iniziative bellissime e nuove.
Un esempio? Una sorta di "book-crossing", o meglio di donazione di libri, ai non lettori. Infatti, i cosiddetti messaggeri della lettura ricevono un kit con 12 libri, 6 per ogni titolo, da donare a chi normalmente non legge mai.


Noi abbiamo scelto un'altra via... Ma ancora un po' di attesa! Vi aspettiamo domani per una serie di speciali!
GMGhioni
Social Network