![]() |
Junya Ishigami
vince la quinta edizione del
BSI Swiss Architectural Award
Si è tenuta il 29 settembre a Mendrisio, presso Palazzo Canavée Aula magna e Galleria dell’Accademia di architettura - USI, la cerimonia di premiazione della quinta edizione del BSI Swiss Architectural Award 2016, ha visto come protagonista vincitore: l’architetto giapponese Junya Ishigami. Secondo le motivazioni della Giuria, che ha attribuito all’unanimità il premio ed è stata presieduta da Mario Botta e composta da Jean-Louis Cohen, Marc Collomb, Bruno Reichlin, José Maria Sanchez Garcia, “gli edifici di Junya Ishigami creano spazi di grande bellezza e serenità, che s’impongono con una forza iconica inusuale, offrendo al contempo risposte concrete a precise esigenze funzionali”.

La mostra, promossa da BSI Architectural Foundation, Lugano, in collaborazione con Accademia di architettura, Università della Svizzera italiana, Mendrisio e Archivio del Moderno, Mendrisio, è corredata dal catalogo a cura di Nicola Navole, edito da Silvana Editore e Mendrisio Academy Press.
Elena Arzani
![]() |
BSI Swiss Architectural Award 2016, a cura di Nicola Navone. Presso Galleria dell’Accademia, Accademia di architettura, Mendrisio.Promossa da BSI Architectural Foundation, Lugano, in collaborazione con Accademia di architettura, Università della Svizzera italiana, Mendrisio e Archivio del Moderno, MendrisioDurata: 30 settembre – 23 ottobre 2016Orario di apertura: martedì-venerdì 16.00-19.30, sabato-domenica 13.00-18.00. Ingresso libero
Catalogo: BSI Swiss Architectural Award 2016, a cura di Nicola Navone, Mendrisio Academy Press e Silvana Editoriale, testi in italiano e inglese
Didascalie immagini, dall'alto verso il basso:
1. Kanagawa Institute of Technology Workshop, Kanagawa (Giappone), 2004-2008.
Foto di Enrico Cano, 2016 ©
2. Padiglione giapponese alla 11. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale
di Venezia, Venezia, 2008 (Italia). Foto per gentile concessione di Junya Ishigami + Associates.
3. Casa con piante - Junya.Ishigami+Associates - Tokyo (Giappone / Japan), 2010-2012
Junya Isbigami + Associates - Tokyo (Giappone), 2010-2012.
Foto per gentile concessione di Junya Ishigami + Associates
Social Network