Il posto è piccolo, la gente è grande: "Luce d'estate ed subito notte" di Jón Kalman Stefánsson

Luce d'estate ed subito notte
di Jón Kalman Stefánsson
Iperborea, 2013

Traduzione di Silvia Cosimini

pp. 290
€ 17,00

Il mare è profondo, cambia colore e sembra che respiri. È un bene per noi avere il mare, perché a volte i giorni passano senza che accada un bel niente e allora guardiamo il fiordo che diventa blu, e poi verde, e poi scuro come la fine del mondo. (p. 43)
Lassù, in alto in alto, dove le giornate possono durare una manciata di minuti o interminabili ore, c'è una nazione con grandi spazi, una nazione ancora indecisa se migrare sempre di più verso la Groenlandia o restare ancorata alla Vecchia Europa. L'Islanda, orgogliosa terra di vulcani, geyser e ricordi vichinghi, è disseminata di paesini di poche anime. Quattrocento persone, a farla larga, e qualche altro grumo nelle fattorie dalle sconfinate estensioni. Posti così dispersi che non hanno nemmeno un cimitero perché anche la morte si è dimenticata di quegli abitanti e i centenari la sera ridacchiano e giocano a minigolf. Proprio uno di questi paesi è al centro della narrazione di Luce d'estate ed è subito notte di Jón Kalman Stefánsson. In un romanzo corale dalla narrazione non sempre in rigoroso ordine di tempo, l'autore islandese fa luce sulla vita dei piccoli centri sperduti islandesi: solo perché un posto è piccolo, non vuol dire che non contenga storie dal respiro così ampio da arrivare fino al cielo.

E proprio dal cielo parte la narrazione, la prima favola con cui l'autore ci intrattiene: quella dell'Astronomo. Un tempo direttore del Maglificio, dopo aver iniziato a sognare in latino abbandona il lavoro e la sicurezza economica per dedicarsi a osservare i misteri del cielo. Viene chiamato da tutti "l'Astronomo" e, una volta al mese, tiene conferenze per i suoi compaesani dove li aggiorna sulle sue scoperte fatte anche grazie alla corrispondenza in latino che gli arriva da ogni pare del mondo.
Di questa corrispondenza sono tutti informati grazie ad Ágústa che gestisce l'ufficio postale e ha un'innata curiosità nel sapere cosa succede nelle vite degli altri. Per fortuna c'è lei che con le informazioni che riceve aiuta a salvare matrimoni e a mettere il cuore in pace a chi non ha speranza di recuperare un rapporto. 
L'Astronomo è aiutato da Elísabet, ragazza dalla conturbante bellezza e restia a indossare il reggiseno, abitudine che scatena le fantasie di tutti gli uomini e le maldicenze di tutte le donne per bene del paese. Lei ama Matthías, di origine slava, che per anni ha girato il mondo e che torna da lei e fanno l'amore sul pavimento dove è incollata la cartina del Sud America così i capelli di Elísabet possono accarezzare la foresta amazzonica. E via di questo passo. Perché in un posto così piccolo è normale che tutte le storie si intreccino e crescano unite. 
All'epoca non sospettavamo che Hannes fosse così disperato, non ci passava nemmeno per la testa che il direttore potesse trasformarsi nell'Astronomo, né sapevamo che Kjartan avesse così tante difficoltà a tenere a bada i suoi appetiti sessuali, che una persona come Ásdís fosse capace di decapitare il gallo e sparare ai cuccioli, non dimenticheremo mai la loro gioia di vivere. Come non dimenticheremo mai la domanda di Björg: per quale motivo ho vissuto? (pp. 158-159)
Pare facile raccontare le vite dei paesi. Nei mondi piccoli di ogni latitudine e longitudine c'è un'atmosfera favolistica, cristallizzata in un tempo eterno e impreciso e che suscita la nostalgia del lettore: un bene e un male, perché tutti i paesini felici finiscono per assomigliarsi. Nella narrazione di Stefánsson però non si scade mai in questa trappola perché pur con tutta la poesia e lo struggimento che una terra come l'Islanda non manca mai di ispirare, non ci si dimentica di quelli che sono gli inevitabili aspetti cupi. Con accenni ben mirati che sottendono a tutta la narrazione, si ricorda il problema dell'alcolismo, piaga sociale di tutti i paesi del Nord Europa; la depressione che può colpire chi vive in questi centri così piccoli e sfociare nel suicidio; le sventure che sembrano capitare a fagiolo per separare chi si cerca da una vita. In questi paesi, dove la luce dura poco, anche le cose belle sono effimere: bisogna goderne finché ce n'è e prepararsi ai lunghi mesi di buio. 

Stefánsson con queste storie dal ritmo lento, ma ammaliante, trasmette l'idea dell'intensità dell'attimo con una prosa poetica che, pur con tutta la sua tristezza, suscita una struggente nostalgia anche per chi in quei posti non c'è mai stato. 
Giulia Pretta

Lassù, molto molto a nord, in Islanda, l'isola che non sa bene se avvicinarsi alla Groenlandia o restare ancorata alla Vecchia Europa, ci sono paesini sperduti. Così isolati che anche la morte si è dimenticata della sparuta manciata di abitanti e così capita che si trovino i centenari intenti a ridacchiare mentre giocano a minigolf. Jón Kalman Stefánsson sceglie proprio uno di questi paesi per dare vita a un romanzo che è corale, ma anche fatto di favole e di storie che coinvolgono tutti gli abitanti. In questo piccolo centro ci sono persona grandi con storie di tale respiro da arrivare fino al cielo. Giulia @books_details l'ha appena finito (con una generosa mangiata di quadrotti kärleksmums 😋) e ve ne parlerà nei prossimi giorni su Criticaletteraria #inlettura #recensioni #iperborea #islanda #bookbreakfats #kärleksmums #jónkalmanstefánsson #neipaesi #inthenorth #fika #swedishcake #hygge #fikastyle #libri #leggere #leggerechepassione #bookgram #instabook #criticaletteraria
Un post condiviso da CriticaLetteraria.org (@criticaletteraria) in data: