in #recensione Mélissa Da Costa Rizzoli romanzo Samantha Viva "I quaderni botanici di Madame Lucie" e il potere salvifico delle piante nel romanzo di Mélissa Da Costa bySamantha Viva - 30.6.21 -
in #recensione David Valentini e/o edizioni recensione romanzo Stefania Nardini Quando il tempo diventa nostro nemico: «La combattente» di Stefania Nardini byDavid Valentini - 30.6.21 -
in #youngadult Candance Bushnell Gloria M. Ghioni HarperCollins HarperCollins ragazzi Katie Cotugno libri per ragazzi "Puoi essere qualunque cosa tu voglia! Basta che rispetti le regole": che cosa significa essere «Una ragazza perfetta»? byGMGhioni - 29.6.21 -
in #recensione Alessia Gazzola AngelicaBentivegna Garzanti recensione Valentina Zinnà Una nuova stella brilla nell'universo di Alessia Gazzola: Angelica Bentivegna e "Un té a Chaverton House" byValentina Zinnà - 29.6.21 -
in #inchiostronero #recensione Chiara Piaggio Feltrinelli Igiaba Scego Nicola Biasio racconti #inchiostronero – Afriche, sostantivo femminile plurale: esce “Africana”, la raccolta curata da Chiara Piaggio e Igiaba Scego che racconta la pluralità del Continente demistificando gli stereotipi byNicola Biasio - 28.6.21 -
in #PagineCritiche #recensione Anna Aslanyan Bollati Boringhieri Giulia Pretta recensione studi e saggi traduzione Tradurre non è tradire, ma è rendere accessibile il significato: "I funamboli della parola" di Anna Aslanyan byGiulia Pretta - 28.6.21 -
Social Network