in #recensione critica letteraria Editrice Effequ effequ gothic horror horror Matteo Cardillo monstrumana postmoderno queer studies saggistica saggistica femminista Viaggio al termine della Norma: corpi grotteschi, vampire queer e donne alate in 'Monstrumana' byMatteo Cardillo - 28.2.23 -
in #recensione D editore femminismo Marta Olivi silvia federici Spostarsi “Oltre la periferia della pelle” per ritrovare il corpo: finalmente in Italia la miglior Silvia Federici byMarta Olivi - 28.2.23 -
in #recensione anni Settanta Gloria M. Ghioni Minimum fax radio Valerio Aiolli "Radio Magia" di Valerio Aiolli: a volte è solo questione di trovare la frequenza giusta per trasmettere chi siamo byGMGhioni - 27.2.23 -
in #IlSalotto intervista romanzo Stella Poli Valentina Zinnà #IlSalotto - Intervista a Stella Poli su "La gioia avvenire" byValentina Zinnà - 27.2.23 -
in #recensione avventura Blackie Edizioni catastrofi D'addetta Deborah David Borgenicht Joshua Piven manuale di sopravvivenza situazioni estreme sopravvivenza Il mondo è un posto pieno di pericoli? Ci pensa "Worst case scenario" di Blackie Edizioni a salvarvi la pelle byDeborah D'Addetta - 27.2.23 -
in #PagineCritiche #recensione Febbraio 1933 L'inverno della letteratura letteratura tedesca Marsilio nazismo saggi Uwe Wittstock Viviana Calabria Qual è il ruolo dello scrittore davanti a tanto orrore? Uwe Wittstock e il lungo inverno di stasi della scena artistica tedesca nel 1933 byViviana Calabria - 26.2.23 -
in #audiolibro #recensione Editore Einaudi Einaudi Gloria M. Ghioni ironia e satira società e politica Leggere o non leggere "La vita intima", l'ultimo dibattuto romanzo di Niccolò Ammaniti? byGMGhioni - 26.2.23 -
in Ilaria Palomba Isabella Corrado Les Flâneurs Edizioni memoir narrativa contemporanea romanzo “Vuoto” di Ilaria Palomba: il racconto di una normalità disumana byIsabella Corrado - 25.2.23 -
in #recensione Alessandro Polidoro Editore D'addetta Deborah figlio Giuseppe Caputo i selvaggi Letteratura ispanoamericana lgbtqia+ omosessualità padre rapporti familiari romanzo Bestiale e struggente: "Un mondo orfano" di Giuseppe Caputo per Polidoro Editore byDeborah D'Addetta - 25.2.23 -
in #recensione Barbara Nicoletti edizioni e/o Gianluca Coci giappone Murata Sayaka narrativa giapponese "La cerimonia della vita": gli insoliti nuovi dodici mondi di Murata Sayaka byBarbara Nicoletti - 24.2.23 -
in #recensioni Francesca Sensini Marianna Inserra mitologia greca narrativa Ponte Alle Grazie La donna che porta con sé l’ingombro del cielo: Elena, regina di Sparta, racconta la sua versione nel romanzo d’esordio di Francesca Sensini byMarianna - 24.2.23 -
in #recensione Editore Rizzoli Gloria M. Ghioni Paola Mastrocola ricordi Rizzoli romanzo familiare "La memoria del cielo": nel romanzo più intimo di Paola Mastrocola si cuce e a volte si ricama il passato byGMGhioni - 23.2.23 -
Social Network